Fabrizio Campanello
Inizia la sua avventura nella pallacanestro nel 1980 nell’Unione Ginnastica Goriziana, nonostante numerose società si accorgano presto del suo talento (Reyer Venezia, Viola Reggio Calabria, Ravenna), accetta l’offerta della Pallacanestro Gorizia dove – dopo il percorso nel settore giovanile – viene inserito nella rosa della prima squadra che vince la serie B1 e partecipa al successivo campionato di serie A2. Terminata la trafila nelle categorie giovanili, per conciliare sport e studio, decide di non allontanarsi da Gorizia collocandosi nelle categorie minori. Conclusa la carriera di giocatore, nel 2000 diventa massaggiatore professionista in serie B1 con la Nuova Pallacanestro Gorizia, dove rimane per sette anni prima di trasferirsi alla Falconstar Monfalcone in serie B2 per altre tre stagioni.
Nel 2005 inizia l’attività di procuratore e – dal 2007 – collabora con la Beside Management di Carlton Myers.
Nel 2008 supera l’esame da procuratore e si iscrive all’Albo procuratori della Federazione Italiana Pallacanestro (tessera n° 001077); nel 2011 costituisce Sport Project Agency. Nell’agosto 2015 supera con successo l’esame al corso preparatore fisico di base FIP.
Alessandro Romboli
Nato a Bologna il 31 Luglio 1975, diplomato in Ragioneria, inizia la sua avventura nel mondo della pallacanestro all’età di 6 anni. Dal minibasket alle giovanili della Virtus Bologna, il passo è breve. Nella stagione 1993/1994 entra a far parte della 1° squadra vincendo il campionato Italiano.
Gli anni a seguire lo vedono impegnato prima nei campionati di serie minori dove gioca: due anni in serie C (Fiamma e Salus Bologna) e due anni in B (Faenza e San Lazzaro Bologna).
Successivamente la sua carriera lo porta a diventare un giocatore di pallacanestro professionista nelle serie maggiori presso diverse società quali Virtus Bologna (A1), Vicenza (B1, con promozione in A2) Pallacanestro Cantù (A1), Celana Bergamo (B1, con promozione in A2) Pavia (B1), Edimes Pavia (A2), Padova (B1), Gorizia (B1), Cecina (B1), Jesi (A2), Castel Fiorentino (B2) Basket Club Ferrara (A2, con promozione in A1), Firenze (B1). Nel 2010, in previsione di una futura attività a tempo pieno come procuratore e dei necessari passi formali per ottenere le abilitazioni FIP e FIBA – parallelamente all’attività di cestista in DNC presso la Virtus Imola – ha iniziato la sua avventura in qualità di scout presso Sport Project Agency. Nel 2013 supera l’esame di procuratore e si iscrive all albo procuratori Fip (N. Tessera 001136). Nell’agosto 2015 supera con successo l’esame al corso preparatore fisico di base FIP.
Fabrizio Campanello
He began his adventure in basketball in the 1980s in the Gorizia Gymnastic Union, despite the fact that many companies soon became aware of his talent (Reyer Venezia, Viola Reggio Calabria, Ravenna), accepted the offer of Pallacanestro Gorizia where – after the run in the youth sector – is inserted in the pink of the first team that wins the B1 series and takes part in the next A2 championship series. After completing the process in the youth categories, to reconcile sport and study, he decided not to leave Gorizia, placing himself in the minor categories. After his career as a player, in 2000 he became a professional masseur in the B1 series with Nuova Pallacanestro Gorizia, where he remained for seven years before moving to the Falconstar Monfalcone in the B2 series for another three seasons. In 2005 he began working as a prosecutor and – since 2007 – collaborates with the Carlton Myers Beside Management. In 2008 he passed the prosecutor’s exam and enrolled in the Register of prosecutors of the Italian Basketball Federation (card n ° 001077); in 2011 it constitutes Sport Project Agency. In August 2015 he successfully passed the exam to the basic FIP preparatory course.
Alessandro Romboli
Born in Bologna on 31 July 1975, a graduate in Accounting, he began his adventure in the world of basketball at the age of 6. From the minibasket to the youth teams of Virtus Bologna, the pace is short. In the 1993/1994 season he joined the 1st team winning the Italian championship.
The following years saw him engaged first in minor series championships where he played: two years in Serie C (Fiamma and Salus Bologna) and two years in B (Faenza and San Lazzaro Bologna).
Subsequently his career led him to become a professional basketball player in the major series at various companies such as Virtus Bologna (A1), Vicenza (B1, with promotion in A2) Pallacanestro Cantù (A1), Celana Bergamo (B1, with promotion in A2 ) Pavia (B1), Edimes Pavia (A2), Padua (B1), Gorizia (B1), Cecina (B1), Jesi (A2), Castel Fiorentino (B2) Basketball Club Ferrara (A2, with promotion in A1), Florence (B1). In 2010, in anticipation of a future full-time activity as a prosecutor and of the necessary formal steps to obtain the FIP and FIBA qualifications – in parallel with the activity of basketball player in DNC at Virtus Imola – he started his adventure as a scout at Sport Project Agency. In 2013 he passed the prosecutor’s exam and enrolled in the FIP prosecutors register (N. Tessera 001136). In August 2015 he successfully passed the exam to the basic FIP preparatory course.